Sidebar

Seo Technology Seo Technology

  • Seo Technology
  • Realizzazione siti web
  • Blog
  • Contatti

Il rifiuto dei bambini di andare a scuola

Dettagli
19 Marzo 2024

 

Non voglio andare a scuola!

 

Tutti noi conosciamo le ‘scenate’ di genitori e figli all’entrata della scuola dell’Infanzia o della Scuola Primaria o nei casi più gravi si osservano crisi di pianto anche quando il genitore si allontana per poco tempo dal proprio figlio o perché deve andare a lavoro! 

La presenza di ansia o di paura della scuola, nei limiti, è una manifestazione normale nei bambini, solo alcuni arrivano a vivere un’ansia eccessiva da creare un vero e proprio rifiuto.

La fobia della scuola può essere chiamata anche “rifiuto della scuola”.

Quali possono essere le manifestazioni del disturbo?

  • Ansia intensa al momento dell’uscita di casa o dell’ingresso a scuola.
  • Se portato vicino la scuola può manifestare panico e una forte insistenza per rientrare a casa.
  • Spesso i sintomi possono già presentarsi dalla sera prima; “mamma non portarmi a scuola domani!”
  • Al di fuori di tutte quelle situazioni che riconducono al contesto scolastico, il bambino è tranquillo.
  • Sintomi somatici come mal di pancia, mal di testa, nausea.
  • Di fronte a tentativi di costrizione la situazione si aggrava ancor di più;
  • Può capitare che il bambino entri in classe, ma l’angoscia è così presente che egli può scappare via, oppure può raggiungere uno stato di agitazione così forte da sfociare in condotte aggressive e auto–aggressive.

Cosa è fondamentale fare?

- Non sdrammatizzare ciò che il bambino sta vivendo

- Non sminuire il suo vissuto

- Concedere un periodo di stop alla scuola;

- Preoccuparsi più della sofferenza del bambino che delle assenze;

- Avere fiducia nel bambino e nelle sue risorse;

- Rivolgersi all’esperto

 

È importante sottolineare che il persistente rifiuto del bambino di andare a scuola può essere un sintomo del Disturbo di Separazione, ma nei casi in cui, la paura di andare a scuola non è riconducibile all’angoscia per la separazione dal proprio genitore potrebbe essere un segnale di Fobia Sociale.

 

La Dottoressa Sara QUATRANA fornisce assistenza per le domande e le sfide più comuni. Per ricevere ulteriori informazioni o risolvere dubbi, vi invitiamo gentilmente a compilare il modulo di contatto. Il nostro studio si impegna a rispondere nel minor tempo possibile. Se desiderate prenotare un appuntamento presso il nostro studio in via Aldo Moro 196 a Frosinone, vi invitiamo a contattarci al numero 347.9122528.

 

MODULO CONTATTI

Invia un'email. Tutti i campi contrassegnati da asterisco (*) sono obbligatori.

Dati Personali
Dati Contatto

Grazie per la sua richiesta!

Sarà cura dell'azienda contattarla nel più breve tempo possibile.

 



Vai all'articolo originale

Altri articoli...

  1. Bonus pulizia facciate La Spezia | Riqualifica ®
  2. Bonus pulizia facciate Savona | Riqualifica ®

Sottocategorie

Cleanart

Mondomobili

Studio Kol

Elettrojoyce

Studio dentistico Bertuzzi

Signet

Roma-cdd

Rem-motori

Nikart

Riqualifica

Studio Filanti

Dentalidea

Soffietto

Sara Quatrana

Gianluca delli ficorelli

Frimatel

Andreasi Bassi

Mobili Tiberia

Dental Clinic Pozzuoli

BusBooking

Sorrydent

Pagina 5073 di 5141
  • Inizio
  • Indietro
  • 5068
  • 5069
  • 5070
  • 5071
  • 5072
  • 5073
  • 5074
  • 5075
  • 5076
  • 5077
  • Avanti
  • Fine

SIG.net Technology - Via s.s. 155 Montelena,36 - 03011 Alatri (FR) - P.IVA 02970140600

Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.